Perdere peso in una settimana naturalmente
L'organismo ha la capacità innata di "contare le calorie" e gestire le dimensioni delle porzioni. Stare al passo potrebbe non essere semplice e diventare sempre più frustrante con il passare del tempo.
Imparare a riconoscere i segnali del corpo, consentendogli di dare ordini in merito alle porzioni e alla quantità di calorie, è un metodo molto più naturale per riuscire a dimagrire.
Smetti di mangiare quando ti senti sazio. In pratica, non devi più avere fame, devi aver perso interesse per il cibo che hai davanti e avere la certezza che quello che hai mangiato ti permetterà di sentirti soddisfatto per alcune ore. Potresti sentire l'addome teso, appesantito e avere una sensazione di sonnolenza.

Smetti di mangiare prima di iniziare a percepire questi fastidi. Inizia eliminando tutte le distrazioni che ti circondano mentre mangi.

Spegni il televisore, il cellulare e il computer. Tutti questi passatempi possono impedirti di concentrarti pienamente sul pasto.
Dedica circa minuti a ogni pasto. Appoggia la forchetta sul piatto tra un boccone e l'altro, sorseggia un po' d'acqua o chiacchiera in modo rilassato con un amico o un familiare.

Quando mangi lentamente, è più facile renderti conto delle quantità e riuscire a interromperti quando ti senti soddisfatto. Analizza i sapori e le consistenze, osserva i colori degli ingredienti.
{{diapoTitle}}
Oltre a ridurre le porzioni, è meglio scegliere alimenti sani e poco calorici. Le proteine magre ti aiutano a minimizzare i quantitativi di calorie assunti. Le fonte proteiche magre sono povere di grassi e di calorie, ma ricche di proteine.
Inoltre, ti consentono di sentirti sazio più a lungo, riducendo le probabilità di cedere alla tentazione di mangiare fuori pasto.
I rimedi della nonna per dimagrire velocemente e in sicurezza
Cerca di includere una fonte di proteine in ogni pasto o spuntino. In questo modo riuscirai perdere peso in una settimana naturalmente far fronte al tuo fabbisogno proteico quotidiano con l'ulteriore vantaggio di fare dei pasti più equilibrati.
In commercio esistono due tipi di cereali tra cui scegliere: quelli integrali e quelli raffinati. Apportano un maggior quantitativo di fibre, proteine e altri nutrienti benefici per l'organismo.

I cereali raffinati subiscono una lavorazione industriale maggiore e contengono solo pochi nutrienti rispetto a quelli integrali. Andrebbero mangiati solo di tanto in tanto, mentre nella quotidianità è consigliabile scegliere solo prodotti integrali.
Quando metà di ogni pasto o spuntino è composta da alimenti altamente ipocalorici è più facile tenere sotto controllo il totale delle calorie assunte quotidianamente.
Guarda anche
Il vantaggio diretto che ne consegue è che diventa più semplice evitare di esagerare con gli snack fuori pasto. Sia che tu stia seguendo una dieta commerciale o un programma più naturale, dovresti limitare il consumo di prodotti confezionati ad alto contenuto di grassi e di calorie.

Si tratta infatti di alimenti che non ti aiutano in alcun modo a dimagrire. Durante il processo di lavorazione vengono infatti privati della maggior parte delle sostanze benefiche.
7 consigli per perdere peso naturalmente e velocemente
Per esempio, l'insalata confezionata è considerata un prodotto industriale, ma è comunque una scelta sana. Tra i prodotti che è bene evitare ci sono: merendine, biscotti, torte, insaccati, piatti pronti surgelati, cibi in scatola che contengono zuccheri aggiunti, patatine e cracker.
In generale, è consigliabile bere almeno otto bicchieri d'acqua al giorno, ma in alcuni casi potrebbe essere meglio arrivare fino a tredici.
Nello specifico, le tue necessità possono variare in base all'età, al sesso e al livello di attività fisica.

Di conseguenza, potresti mangiare troppo o fare molti più spuntini del necessario.