Ocd e perdita di peso
Nelle attività sportive es. In modo anomalo es. Usato saltuariamente per eliminare le calorie in eccesso attuali o percepite dopo un episodio bulimico. Usato in modo regolare indipendentemente dalle calorie assunte.
OCD & perdita di peso
Esercizio fisico eccessivo e compulsivo per modulare le emozioni. La maggior parte dei pazienti si esercita da solo e inevitabilmente riduce il tempo passato con gli altri. È anche utile valutare se il paziente fa un esercizio eccessivo nelle attività giornaliere di routine, nello sport o in modo anomalo vedi sopra. Dovrebbe essere investigata chiedendo al paziente se si esercita per controllare o modificare il peso e la ocd e perdita di peso del corpo e per bruciare calorie.
Procedure e strategie. Interrompere lo sport agonistico. I pazienti che praticano sport agonistico devono interrompere sia gli allenamenti sia le competizioni perché il continuare a fare un esercizio fisico intenso è un meccanismo di mantenimento del DA. Questa procedura è proposta in rari casi e solo con il consenso del paziente e se esiste la possibilità che qualcuno possa fare assistenza. È un comportamento che pone una sfida per i clinici sia per la valutazione diagnostica sia per il trattamento.
Nella maggior parte dei casi è usato per controllare o modificare il peso e la forma del corpo e per bruciare calorie, ma in un sottogruppo di pazienti anche per modulare le emozioni.
Scheda di Monitoraggio o contapassima poco è stato pubblicato sul suo trattamento.

Bibliografia American Psychiatric Association. Diagnostic and statistical manual of mental disorders 4th ed. Washington, D.

C: American Psychiatric Association; Int J Eat Disord. Jul ;38 1 Dalle Grave R. Direction in Psychiatry.
Behav Res Ther. May ;41 5 The prevalence of high-level exercise in the eating disorders: etiological implications.

Compr Psychiatry. Nov-Dec ;38 6 Yager J, Andersen AE. Anorexia Nervosa. N Engl J Med. October 6, ; 14 Solenberger SE.
Trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo
Exercise and eating disorders: a 3-year inpatient hospital record analysis. Eat Behav. Summer ;2 2 The long-term course of severe anorexia nervosa in adolescents: survival analysis of recovery, relapse, and outcome predictors over years in a prospective study.
Dec ;22 4 The functional role of exercise in the development of weight and diet concerns in women.

J Psychosom Res. Davis C, Fox J. Excessive exercise and weight preoccupation in women. Addict Behav. Mar-Apr ;18 2 Fairburn Ocd e perdita di peso.
Cognitive Behavior Therapy and Eating Disorders.

New York: Guilford Press; Self-injurious behaviors in eating-disordered patients. Autumn ;2 3 Alcohol use disorder comorbidity in eating disorders: a multicenter study. J Clin Psychiatry. Jul ;65 7 Co-morbidity of eating disorders and substance abuse review of the literature. Jul ;16 1 Features associated with excessive exercise in women with eating disorders. Sep ;39 6 Excessive exercise in anorexia nervosa and bulimia nervosa: relation to eating characteristics and general psychopathology.
Disturbi Alimentari Compulsivi
May ;31 4 Davis C, Kaptein S. Anorexia nervosa with excessive exercise: a phenotype with close links to obsessive-compulsive disorder. Psychiatry Res.

Jun 15 ; Comparison of eating disorder patients with and without compulsive exercising. May ;17 4 Elevated physical activity and low leptin levels co-occur in patients with anorexia nervosa.