Come rimuovere le macchie di grasso dal cotone
Per questo metodo ti serve la lavatrice, pertanto non devi tentarlo per tappeti, mobili o indumenti che possono essere puliti solo a secco; se ha dei dubbi in merito, leggi l'etichetta del capo di abbigliamento. Non devi strofinare la macchia, altrimenti non fai altro che farla penetrare ancora di più; picchiettala invece delicatamente con della carta da cucina per rimuovere l'unto in eccesso.

Meno sporcizia rimane sul tessuto e più facili diventano le operazioni successive. Se lo desideri, puoi utilizzare in alternativa uno shampoo per capelli grassi, il sapone sgrassante per le mani o anche quello per vernici. Non preoccuparti di applicarne una quantità abbondante, l'importante è coprire tutta l'area da trattare.

Usa le dita, una spugna o una spazzola per strofinare il detergente sulla macchia. Dovresti notare che il grasso si solleva dalla superficie, ma se è già penetrato nel tessuto, potrebbe essere più ostinato; se si tratta di una macchia vecchia, devi spazzolare e strofinare con maggiore vigore.
Detergenti sgrassanti specifici possono aiutare, ma non sono necessari. Lavorare il detergente sulla macchia con le mani. Istantaneamente essa si dissolverà.
Se la sporcizia è ancora presente, devi seguire nuovamente tutti i passaggi; si tratta di un processo del tutto normale per le macchie più vecchie e molto unte, come quelle di olio di motore. È sufficiente ripetere la procedura un paio di volte finché la superficie non torna pulita.

Imposta un ciclo di lavaggio normale, con acqua calda ma non bollente, altrimenti rischi di fissare ancora di più l'unto nelle fibre. Evita pertanto di selezionare un lavaggio a temperature troppo elevate finché non sei certo che la macchia sia scomparsa del tutto.

Non usare l'asciugatrice; una volta che la macchia di grasso è stata esposta al calore, è quasi impossibile riuscire a rimuoverla completamente con rimedi casalinghi. Metti il capo sul filo stendibiancheria e controllalo per verificare se la macchia è ancora presente.
A volte, bisogna ripetere tutta la procedura 2 o 3 volte, soprattutto se l'olio ha sporcato una vasta area del tessuto. Non preoccuparti, dato che è del tutto normale e non significa che hai sbagliato il trattamento!
Se si sta tentando di rimuovere le macchie di grasso dal tessuto, il metodo e il detergente utilizzati dipenderanno da alcuni fattori. Assicurati di determinare la tua situazione specifica prima di procedere. Passaggio 1: determinare il tipo di tessuto È necessario conoscere il tipo di tessuto prima di provare a rimuovere il grasso. Sarà anche utile sapere che tipo di grasso è, sia dal cibo che dalla cottura o dal grasso della macchina. Leggi l'etichetta sull'indumento per determinare il contenuto del tessuto.